Home
Territory
Sport
Lifestyle
Nature
Index
Varese lake, lagodivarese.com's logo.

Il lago di Varese. Lago di Varese.

Il lago di Varese ha una superficie di 14,9 km²; una profondità media di 10,7 m e massima di 26 m; un volume d'acqua di 162 milioni di m³ e un bacino imbrifero di 112 km². A nord-ovest la costa è alta e le acque profonde;





Lago di Varese: l'affluente fiume Brabbia, nell'omonima Palude Brabbia. Piccole osservazioni sul lago.

...Tutti sanno che il collettore progettato e costruito per raccogliere le acque fognarie dei paesi rivieraschi del lago di Varese e convogliarle a un unico depuratore sul Bardello, è stata un’opera di pregio. Non molti però saranno a conoscenza che, specie in annate particolarmente piovose, una buona parte di questi liquami misti a acqua piovana finisce ancora per scendere al lago ...

Microstorie Valbossiane Lago di Varese: microstorie Valbossiane.





Un documento double face - Se vi rifiutate vi taglio un piede.

Un atto notarile rinvenuto per caso ci racconta uno spaccato di vita del 1359, periodo in cui Galeazzo II Visconti, il signore di Milano di allora, esigeva dai suoi sudditi della Pieve di Varese la "corvé", un classico tributo feudale.

L'uomo preistorico costruì le palafitte sul Lago di Varese. Urna cineraria cultura di golasecca Le numerose stazioni preistoriche rinvenute sul lago di Varese testimoniano la presenza dell’uomo dal Neolitico fino alla fine dell’età del Bronzo.

Azzate e il suo belvedere Belvedere di Azzate. Uno scorcio della più ampia vista sul lago di Varese di cui si può godere dal balcone panoramico 
di questo borgo medioevale.
Poco distante da Varese ecco Azzate, borgo medioevale sito in cima alla collina che, da sud, degrada dolcemente verso le acque del lago di Varese.

HomeIndexAdvertise with usInfoLink to usPrivacyTerms of service
Copyright © 2004-2017  the emakers vessel. All rights reserved.